Fumetti Tutti i personaggi Disney morti Posted on 14 Giugno 2018 17 minuti per leggere Commenti disabilitati su Tutti i personaggi Disney morti 0 3,430 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google+ Condividi su Reddit Condividi su Pinterest Condividi su Linkedin Condividi su Tumblr Ciao a tutti! In questo nuovo articolo sulle opere di Don Rosa andiamo ad analizzare tutti i personaggi che nell’albero genealogico dei paperi risultano deceduti. Il fatto che dei personaggi Disney siano morti è una cosa piuttosto rara in questo genere di fumetti essendo la morte un tabù secondo le linee editoriali. Tuttavia avendo creato dei paperi vissuti secoli prima di Paperino e Paperone non poteva essere logico che essi fossero ancora vivi e quindi andiamo a vedere tutti i personaggi che sicuramente non sono più in vita e successivamente quelli di cui non abbiamo la certezza sul loro status. I personaggi morti Partiamo dal clan de’Paperoni, qui le cose sono abbastanza semplici visto che sappiamo che Paperone è l’ultimo maschio ancora vivo della sua famiglia. Lo sappiamo perché nel quinto capitolo della “Saga di Paperon de’Paperoni” i Whiskerivilles affermano ciò mentre tentano di ucciderlo e in quel momento gli unici due maschi viventi erano il già citato Paperone e suo padre. Ma nel capitolo nove della saga vediamo anche Fergus passare a miglior vita. In quel momento gli ultimi del clan viventi oltre a Paperone sono le sue sorelle Ortensia e Matilde. Per quanto riguarda Ortensia ne riparleremo più avanti mentre ora parliamo di Matilde, lei è sicuramente viva essendo apparsa nella storia “Una lettera da casa”. Passiamo ora alla famiglia Duck, Paperinocchio Codacorta è sicuramente morto essendo vissuto secoli prima, ma viene anche detto nella storia “Zio Paperone e il tesoro della regina” di Carl Barks, come anche Dabney Duck il marito di Nonna Papera non essendo mai più apparso accanto alla moglie. Per i discendenti riprenderemo il discorso più avanti. Infine passiamo alla famiglia Coot di cui sono deceduti per una questione di età anagrafica: Cornelius Coot che è anche il fondatore di Paperopoli e i suoi discendenti ovvero Gertrude Folaga e Clinton Coot, i quali sono i genitori di Nonna Papera nonché il secondo il fondatore delle Giovani Marmotte. Ora nell’immagine seguente per fare ordine segneremo tutti i personaggi deceduti con una barra nera. I personaggi vivi Ora invece andremo a indicare tutti quei personaggi sicuramente vivi, cosa facile e veloce essendo quelli che appaiono regolarmente nelle storie ovvero: Qui, Quo e Qua, Paperino, Gastone, Paperoga, Paperone, Nonna Papera e Ciccio. A essi aggiungiamo Matilde come detto prima e Abner detto Chiarafonte apparso nella storia “Paperino conducente di boschi” di Carl Barks. I più attenti avranno notato poi che lo zio di Ciccio, ovvero Pistacchio Coot, il quale appare nella storia “Paperino e l’eremita” di Carl Barks. Inoltre anche tutti i personaggi della “siepe” accanto all’albero sono vivi. Ora andremo a segnare con un cerchio giallo tutti i personaggi sicuramente vivi nell’albero. Personaggi di cui non abbiamo la certezza del loro status In questa sezione andremo ad elencare tutti i personaggi che non sappiamo se sono vivi o deceduti. Per primi indicheremo tutti quelli che non compaiono mai in storie disneyane, ma di cui non essendo troppo vecchi non possiamo affermare con assoluta certezza la loro morte ovvero: Quackmore Duck, il padre di Paperino di cui non sappiamo nulla. Gustavo Paperone e Daphne Duck, genitori di Gastone di cui non sappiamo nulla Lulubelle Loon e Eider Duck, genitori di Paperoga e Abner di cui non sappiamo nulla Fanny Coot, madre di Ciccio e sorella di Pistacchio, di cui non sappimo nulla Luca dell’Oca, papà di Ciccio di cui non sappiamo nulla Casey Coot e Greta Grebe che dovrebbero avere più o meno l’età di Nonna Papera Li segniamo sull’albero con un punto interrogativo. Come avrete notato rimango solamente tre personaggi ancora da analizzare e di cui a questo punto andremo a dare spiegazioni del loro status, gli ultimi due però saranno fonte di opinioni personali. Ortensia de’Paperoni e mamma di Paperino e Della Duck, nonché sorella di Paperone e Matilde è, secondo noi ma con elevati indizi, morta. Lo possiamo dedurre dalla storia “Il sogno di una vita” in cui vi è l’incontro di Paperino e sua mamma bambina, in esso lui è veramente commosso e ci fa dedurre che Ortensia sia deceduta da tempo. Infine Della Duck e il marito dal nome sconosciuto, anche in questo caso secondo noi i due personaggi sono deceduti. Il tutto lo deduciamo dal fatto che i loro tre figli, Qui, Quo e Qua, sono affidati permanentemente alle cure dello Zio Paperino. Ci viene difficile pensare che entrambi abbiano abbandonato i figli per farsi una vita per i fatti loro o per altri impegni. e l’unica spiegazione logica è che siano morti. Questo spiegherebbe anche il perché di tre bambini che vivono con lo Zio e non con i genitori. Andiamo a inserire le nostre supposizioni e a completare l’albero. Voi cosa ne pensate? Vi è piaciuto l’articolo? Ci vediamo presto con altri approfondimenti sulle opere di Don Rosa. A presto! In fondo all’articolo i link Amazon per comprare volumi con le storie di Don Rosa, se li comprerete una piccola percentuale andrà al nostro sito e ci aiuterà a crescere. Per restare sempre aggiornato, puoi seguirci su Twitter, Facebook, Instagram e sul nostro canale YouTube. Acquista su Amazon.it ‹ ›
Star Trek Discovery http://www.startrek.com/article/discovery-beams-into-comic-con Star Trek Discovery: La diversità dei Klingon finalmente chiarita Per restare sempre …