Android Archivio News Smartphone Tech Sharp annuncia l’ingresso sul mercato europeo degli smartphone Posted on 5 Settembre 2017 10 minuti per leggere Commenti disabilitati su Sharp annuncia l’ingresso sul mercato europeo degli smartphone 0 565 Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Google+ Condividi su Reddit Condividi su Pinterest Condividi su Linkedin Condividi su Tumblr Il produttore giapponese Sharp ha preso parte all’IFA 2017 di Berlino, un palcoscenico in cui il Presidente e CEO Jeng-Wu Tai hanno annunciato i propri piani per entrare nel mercato europeo degli smartphone. I primi modelli a marchio Sharp con Android arriveranno in Europa l’anno prossimo dopo una presentazione al Mobile World Congress 2018 di Barcellona a fine febbraio. Per quanto riguarda la presenza di Sharp nel mondo degli smartphone, ci sono due dei dispositivi interessanti finora svelati:Sharp Aquos R e Aquos S2. Il primo è stato annunciato ad aprile come top di gamma, mentre l’S2 è stato introdotto all’inizio di agosto come successore della gamma Aquos Crystal senza cornici. Sharp Aquos R si basa sulla Cpu Octa-core a 64 bit Snapdragon 835 in accoppiata con 4 GB di RAM e un display da 5,3 pollici IGZO a risoluzione QHD (2560 x 1440 pixel) oltre a una fotocamera principale da 22,6 megapixel con OIS e apertura f / 1.9. Sharp Aquos S2 si presenta con un display senza cornici a diagonale da 5,5 pollici e risoluzione di 2040 x 1080 pixel nel formato 18:9. Il telefono è stato annunciato in due varianti alimentate dai SoC Snapdragon 630 e Snapdragon 660 insieme a 4 GB di RAM e 64 GB di memoria o 6 GB di RAM e 128 GB di memoria. Rimane da vedere se l’anno prossimo Sharp intende sviluppare e rilasciare nuovi modelli specifici per i consumatori europei o usare uno dei loro prodotti già presenti nel loro listino. Per restare sempre aggiornato, puoi seguirci su Twitter, Facebook e Instagram. Acquista su Amazon.it ‹ ›
Il peggior weekend cinematografico degli Stati Uniti L’ultimo fine settimana cinematografico negli Stati Uniti è stato il peggiore degli ultimi 15 …